Confermati anche per il 2025 i bonus di CAS.SA.COLF:
- rimborso di 300 euro mensili per 12 mesi (per un totale di 3.600 euro all’anno) per i datori di lavoro non autosufficienti a copertura delle spese documentate ed effettivamente sostenute per il pagamento dei contributi previdenziali e/o della retribuzione dei lavoratori domestici alle proprie dipendenze;
- bonus maternità da 300 euro una tantum che viene riconosciuto ai datori di lavoro che assumono un sostituto per colf obadanti in maternità.
1. RIMBORSO SPESE PER COSTO ASSISTENTE FAMILIARE IN CASO DI NON AUTOSUFFICIENZA PERMANENTE DEL DATORE DI LAVORO
Per accedere al rimborso di 3.600 euro occorre soddisfare le seguenti condizioni:
- almeno un anno di contribuzione in favore della CAS.SA.COLF;
- lo stato di non autosufficienza uguale o maggiore ai 40 punti del questionario deve essere maturato successivamente al 1° luglio 2021;
- la prestazione può essere richiesta a qualsiasi età del richiedente, fatto salvo quanto previsto all’art. 5, 6 e 7 comma 2 del regolamento di CAS.SA.COLF;
- la prestazione verrà erogata qualora, al momento dell’iscrizione alla cassa, il richiedente non fosse già in uno stato di permanente non autosufficienza pregressa uguale o maggiore ai 40 punti del questionario;
- la prestazione può essere richiesta solo ed esclusivamente se la persona non autosufficiente corrisponde al titolare del rapporto di lavoro.
CAS.SA.COLF, per la suddetta prestazione, incaricherà un medico che analizzerà le richieste pervenute e si pronuncerà sulla base della documentazione prodotta in merito allo stato di non autosufficienza permanente del richiedente.
Ove venisse accertato il diritto alla prestazione in favore del richiedente da parte di CAS.SA.COLF, questa decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
2. RIMBORSO SPESE PER COSTO ASSISTENTE FAMILIARE IN CASO DI MATERNITÀ DELLA LAVORATRICE
In caso di maternità della lavoratrice già assunta e di necessità di sostituzione della medesima, CAS.SA.COLF rimborsa ai datori di lavoro domestico le spese documentate sostenute per il pagamento dei contributi previdenziali e/o della retribuzione dei lavoratori assunti in sostituzione fino a un massimo di 300 euro all’anno.
I requisiti per ottenere il rimborso sono:
- almeno un anno di contribuzione in favore della CAS.SA.COLF;
- l’avvenuta assunzione del lavoratore sostituto (lettera di assunzione, denuncia di instaurazione rapporto INPS, prospetti paga e/o ricevute di pagamento bollettino trimestrale INPS);
- il certificato di gravidanza INPS della lavoratrice sostituita.